Non è facile capire cosa può provare un ragazzo o una ragazza dislessico, ma di sicuro so cosa possiamo fare per sostenerli ogni attimo della loro vita. Il mio e il vostro impegno saranno una certezza per il loro futuro. Sul nostro blog pubblichiamo notizie, aggiornamenti, suggerimenti e interventi di genitori, clinici, personaggi della vita pubblica istituzionale e civile. Mandateci i vostri contributi, consolideranno e rafforzeranno i diritti dei nostri ragazzi
A.A.A. - D.S.A. - Dislessia, un limite da superare
sabato 12 novembre 2011
Domenica 13.11.2011 ore 10.00 a Villa Vannucchi - Arena Diana - si terrà il laboratorio di cartapesta: Emozioni in carta
Etichette:
Associazione,
convegni,
D.S.A.,
Insegnanti,
Leggi,
Libri,
manifestazioni dsa,
Mappe concettuali,
news,
sanità,
Scuola,
società,
Stella,
testi,
Università,
Video
venerdì 11 novembre 2011
Corso di formazione/informazione al I° Circolo Don Bosco di Portici
Un Grazie a nome dell'Associazione D.S.A. - Dislessia, un limite da superare ad Andrea che sempre generoso e disponibile, regala a chi vuole incrementare le proprie conoscenze, preziose pillole di esperienze che indubbiamente ne beneficeranno i nostri bambini. Una dura nota di demerito va a tutti gli insegnanti che con superbia credono di essere delle ottime insegnanti
Etichette:
Associazione,
convegni,
D.S.A.,
Dislessia,
Insegnanti,
Libri,
manifestazioni dsa,
Mappe concettuali,
Ragazzi,
Scuola,
testi
giovedì 10 novembre 2011
Alla scoperta della dislessia con il professor Giacomo Stella
GATTATICO (RE). Un convegno sulla dislessia e l'apprendimento. Il primo incontro si terrà questa sera alla presenza di un grande esperto della materia come il professor Giacomo Stella. L'importante convegno è organizzato dall'associazione culturale "La Fontana" e l'associazione "Una stella sulla terra", col patrocinio del comune di Gattatico, del comune di Sant'Ilario e dell'Unione dei Comuni della Val d'Enza. La dislessia è un disturbo che si manifesta soprattutto a scuola, tanto che il bambino dislessico vive l'attività scolastica e i compiti come fonte di disagio e di inadeguatezza. Questi stati d'animo gli creano ansia e frustrazione per cui può diventare un soggetto ad alto rischio di depressione e di abbandono scolastico. La dislessia è un «disturbo specifico dell'apprendimento» ma non è il solo: ci sono, infatti, anche la discalculia, la disortografia e la disgrafia. In un ragazzo può essere presente un solo tipo di questi disturbi o anche tutti e quattro assieme. Il convegno si svilupperà attraverso cinque incontri serali che hanno lo scopo sia di far conoscere i vari aspetti della dislessia che di sensibilizzare il mondo professionale, scolastico, sanitario e la pubblica opinione su tale "problematica" soprattutto quando si manifestano nell'età evolutiva. Primo incontro questa sera alle 20:45 alla sala polivalente di Praticello di Gattatico.
Etichette:
Associazione,
convegni,
D.S.A.,
Disegni e pittura,
Dislessia,
manifestazioni dsa,
Prove invalsi,
Scuola,
società,
Stella,
Università
mercoledì 9 novembre 2011
Dedicato ai miei due campioni, Lele e Lollo
Da poesie per mio figlio
martedì 8 novembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)